Nasce l’azienda Giancarlo Gentili come realizzatrice di modelli per fonderia.
Inizia la collaborazione con Gruppo Bimota per lo studio e la realizzazione di modelli carene per moto
Sviluppo di collaborazioni nel settore dell'arredo urbano e design industriale
L'azienda acquista il primo pantografo a controllo numerico
Nascita della Gentili S.r.l. a seguito del cambio generazionale da padre a figlia
Nasce Gemar S.r.l. come consulente tecnico di Gentili S.r.l. per lo sviluppo e realizzazione del progetto ”conveyor belt” per l’industria del legno
Gemar S.r.l. deposita il brevetto industriale per l’ideazione di una “macchina multifunzione a controllo numerico”.
Gemar S.r.l. acquisisce le competenze per essere un supporto di Gentili S.r.l. nello sviluppo della sezione tecnica cad-cam.
Gentili S.r.l. ottiene la certificazione UNI EN ISO 9001: 2008
Gemar S.r.l. ottiene attestato del brevetto depositato nel 2011.
Gemar S.r.l., data la crescente richiesta del mercato,affida il prodotto “conveyor belt” a marchio Gemar, alla Gentili S.r.l.
Gemar S.r.l. nel frattempo avvia un processo di formazione e sviluppo, acquisendo personale e conseguenti competenze con l’obiettivo di specializzarsi nella sezione tecnico-commerciale e di consulenza.
Gentili S.r.l. aggiorna la certificazione UNI EN ISO 9001: 2015
Gentili S.r.l. sviluppa il processo per produzioni food grade.
La Direzione di Gemar S.r.l., a fronte dell’esperienza acquisita e della richiesta della clientela, decide di avviare un nuovo progetto e ampliare il suo campo di azione nella commercializzazione dei prodotti per cui dà consulenza.
Gemar S.r.l. concretizza il progetto di commercializzazione di prodotti e nel frattempo intraprende il percorso formativo con l’obiettivo di ottenere la certificazione UNI EN ISO 9001: 2015